MICHELE MENGONI

Bassista e compositore attivo in ambito jazz, pop e rock, con una formazione musicale eclettica e una solida esperienza live e in studio. Inizia il proprio percorso musicale all’età di 15 anni con la chitarra, per poi dedicarsi definitivamente al basso elettrico, strumento che diventa il centro della sua attività artistica.
Dopo i primi anni con la band Sine Die, con la quale partecipa a diversi concorsi nazionali tra cui Rockeggiando, il Festival di Napoli e il Festival di San Marino, intraprende un’intensa attività musicale in formazioni originali e tribute band, spaziando tra rock, metal, funk, jazz e pop. In parallelo, coltiva un forte interesse per la musica sacra collaborando anche con cori locali.
Nel 2003 è tra gli otto finalisti della prima edizione dell’Eurobassday, importante evento internazionale dedicato al basso elettrico, che gli consente di confrontarsi con artisti del calibro di Alphonso Johnson, Dominique Di Piazza e Matthew Garrison. La sua formazione musicale si arricchisce con lo studio privato insieme a bassisti come Francesco Guidobaldi, Matteo Moretti, Roberto Gazzani e Augusto Mancinelli, approfondendo non solo la tecnica dello strumento ma anche l’improvvisazione, l’armonia e il linguaggio jazzistico.
Consegue il Diploma Accademico di I Livello in Basso Elettrico Jazz (2019) e il Diploma Accademico di II Livello in Composizione Jazz (2023) presso il Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro, dove attualmente frequenta il Biennio di Specializzazione in Basso Elettrico Jazz. Parallelamente all’attività concertistica, si dedica anche all’arrangiamento per ensemble jazz e orchestrali, con particolare attenzione agli organici misti comprendenti fiati e archi.
Apprezzato per la sua versatilità stilistica e per il solido senso del groove, è attualmente attivo come session man in numerosi contesti: suona stabilmente nella party band Sean Conero, in diversi jazz trio e quartetti, nonché in big band e orchestre di fiati, tra cui la Banda di Filottrano e quella di Castelferretti.